Ultimo aggiornamento pagina: 21 settembre 2023
Rete principale Ethereum per le aziende
La applicazioni della blockchain aiutano le imprese nei seguenti ambiti:
- Aumentare la fiducia e ridurre i costi di coordinamento tra le parti aziendali
- Migliorano la responsabilità e l'efficienza operativa della rete aziendale
- Instaurare nuovi modelli di business e offrire opportunità per la creazione di valore
- Creare organizzazioni a prova di futuro
Le applicazioni blockchain aziendali possono essere create sulla rete principale pubblica Ethereum senza permessi o su blockchain private basate sulla tecnologia Ethereum. Consulta maggiori informazioni sulle catene Ethereum aziendali private.
Ethereum pubblica e privata
Esiste una sola rete principale Ethereum pubblica. Le applicazioni create sulla rete principale sono in grado di interagire, esattamente come le applicazioni create sulla rete Internet possono connettersi tra di loro, sfruttando tutto il potenziale della blockchain decentralizzata.
Molte aziende e consorzi hanno distribuito blockchain private e con permessi per applicazioni specifiche basate sulla tecnologia Ethereum.
Differenze fondamentali
- Sicurezza/immutabilità della blockchain - La resistenza della blockchain a manomissioni è determinata dall'algoritmo di consenso. La rete principale Ethereum è resa sicura dall'interazione tra migliaia di nodi indipendenti eseguiti da individui e miner in tutto il mondo. Le catene private solitamente hanno un numero ridotto di nodi, controllati da una o da poche organizzazioni; questi nodi possono essere controllati in modo rigido, ma basta che pochi vengano compromessi perché la catena venga riscritta o vengano commesse transazioni fraudolente.
- Prestazioni - Siccome le catene aziendali Ethereum possono usare nodi ad alte prestazioni, con requisiti hardware speciali e algoritmi di consenso diversi come la Proof of Authority, possono raggiungere volumi maggiori per le transazioni sul livello base (livello 1). Sulla Rete principale di Ethereum si possono ottenere volumi elevati usando le soluzioni di ridimensionamento del Livello 2.
- Costo - Il costo per eseguire una catena privata si riflette principalmente nel lavoro di configurazione e gestione della catena e dei server che la eseguono. Sebbene non vi siano costi per connettersi alla Rete Principale di Ethereum, esiste un costo del gas per ogni transazione, che dev'esser pagato in ether. Sono in via di sviluppo i ripetitori della transazione (anche noti come Stazioni di Servizio), che consentiranno di eliminare la necessità degli utenti finali e persino delle imprese, di utilizzare direttamente l'ether nelle loro transazioni. Alcune analisi(opens in a new tab) hanno mostrato che il costo totale per gestire un'applicazione può essere più basso sulla rete principale che su una catena privata.
- Gestione dei permessi per i nodi - Solo i nodi autorizzati possono unirsi a catene private. Chiunque può configurare un nodo sulla rete principale Ethereum.
- Privacy - L'accesso ai dati scritti sulle catene private può essere controllato limitando l'accesso alla rete e, su base più granulare, tramite controllo degli accessi e transazioni private. Tutti i dati scritti sul livello 1 della rete principale sono visibili a chiunque, quindi le informazioni sensibili devono essere conservate e trasmesse esternamente alla catena oppure criptate. Stanno emergendo modelli di progettazione a questo scopo (ad esempio Baseline, Aztec) e soluzioni di livello 2 che possono mantenere i dati isolati e separati dal livello 1.
Perché sviluppare sulla rete principale Ethereum
Le aziende sperimentano la tecnologia blockchain dal 2016 circa, quando furono lanciati i progetti Hyperledger, Quorum e Corda. Si puntava soprattutto a blockchain aziendali private con permessi, ma a partire dal 2019 c'