Vai al contenuto principale

Livello 2

Ethereum per tutti

Scalare Ethereum senza compromettere la sicurezza né la decentralizzazione.

Illustrazione relativa alle transazioni che vengono svolte sul livello 2 e postate sulla rete principale Ethereum

loading...

TVL bloccato nel livello 2 (USD)


loading...

Commissione di trasferimento media in ETH nel livello 2 (USD)


loading...

Variazione TVL livello 2 (30 giorni)

Cos'è il livello 2?

Livello 2 (L2) è un termine collettivo per descrivere una serie specifica di soluzioni di ridimensionamento di Ethereum. Un livello 2 è una blockchain separata che estende Ethereum e ne eredita le garanzie di sicurezza.

Ora daremo uno sguardo più in profondità e, per farlo, dobbiamo spiegare il livello 1 (L1).

Cos'è il livello 1?

Il Livello 1 è la blockchain di base. Ethereum e Bitcoin sono entrambe blockchain di livello 1 perché sono le fondamenta sottostanti su cui si costruiscono varie reti di livello 2. Esempi di progetti di livello 2 includono i "rollup" su Ethereum e la Lightning Network su Bitcoin. Tutta l'attività delle transazioni degli utenti su questi progetti di livello 2 può infine tornare alla blockchain di livello 1.

Ethereum opera anche come un livello di disponibilità dei dati per i livelli 2. I progetti di livello 2 pubblicheranno i propri dati delle transazioni su Ethereum, basandosi su Ethereum per la disponibilità dei dati. Questi dati sono utilizzabili per ottenere lo stato del livello 2, o per contestare le transazioni nel livello 2.

Ethereum come sul livello 1 include:

  1. Una rete di operatori di nodi per proteggere e validare la rete

  2. Una rete di produttori di blocchi

  3. La blockchain stessa e lo storico dei dati delle transazioni

  4. Il meccanismo di consenso per la rete

Ancora confuso su Ethereum? Scopri cos'è Ethereum.

Perché abbiamo bisogno del livello 2?

Tre proprietà desiderabili di una blockchain sono che essa è decentralizzata, sicura e scalabile. Il trilemma della blockchain(opens in a new tab) afferma che un'architettura semplice della blockchain può ottenerne solo due di queste tre proprietà. Vuoi una blockchain sicura e decentralizzata? Devi sacrificare la scalabilità.

Ethereum ha raggiunto la capacità di rete corrente con oltre 1 milione di transazioni al giorno(opens in a new tab) e un'elevata domanda per ognuna di queste transazioni. Il successo di Ethereum e la sua domanda, ha causato il sostanziale aumento dei prezzi del gas. Dunque, anche la necessità di delle soluzioni di ridimensionamento è aumentata in domanda. È qui che entrano in gioco le reti di livello 2.

Scalabilità

L'obiettivo principale della scalabilità è aumentare la velocità di transazione (finalità di una maggiore velocità) e il volume delle transazioni (più transazioni al secondo), senza sacrificare la decentralizzazione o la sicurezza.

La community di Ethereum ha preso una forte posizione, impegnandosi a non compromettere la decentralizzazione o la sicurezza per scalare. Fino alla frammentazione, la Rete Principale di Ethereum (livello 1) è capace di elaborare solo approssimativamente 15 transazioni al secondo(opens in a new tab). Quando la domanda di usare Ethereum è elevata, la rete si congestiona, aumentando le commissioni di transazione ed escludendo gli utenti che non possono permettersi tali commissioni. È qui che oggi entra in gioco il livello 2 per scalare Ethereum.

Approfondisci la visione di Ethereum

Benefici del livello 2

💸

Commissioni più basse

Combinando molteplici transazioni fuori dalla catena (off-chain) in una singola transazione di livello 1, le commissioni di transazione calano notevolmente, rendendo Ethereum più accessibile per tutti.

🔐

Mantenere la sicurezza

Le blockchain di livello 2 regolano le proprie transazioni sulla rete principale Ethereum, consentendo agli utenti di poter beneficiare della sicurezza della rete Ethereum.

🛠️

Espandi i casi d'uso

Con più transazioni al secondo, basse commissioni, e una nuova tecnologia, i progetti si espanderanno in nuove applicazioni con una migliore esperienza utente.

Come funzione il livello 2?

Come menzionato sopra, il Livello 2 è un termine collettivo per le soluzioni di scaling di Ethereum che gestiscono le transazioni al di fuori del livello 1 di Ethereum, avvantaggiandosi comunque della robusta sicurezza decentralizzata del livello 1 di Ethereum. Un livello 2 è una blockchain separata che estende Ethereum. Come funziona?

Una blockchain di livello 2 comunica regolarmente con Ethereum (inviando pacchetti di transazioni) per garantire che abbia garanzie di sicurezza e decentralizzazione simili. Tutto ciò non richiede modifiche al protocollo di livello 1 (Ethereum). Questo consente al livello 1 di gestire la sicurezza, la disponibilità dei dati e la decentralizzazione; mentre il livello 2 gestisce lo scaling. I livelli 2 tolgono del carico transazionale al livello 1 e pubblicano poi le prove finalizzate di nuovo nel livello 1. Rimuovendo questo carico di transazione dal livello 1, il livello di base diventa meno congestionato e tutto diventa più scalabile.

Rollup

Correntemente, i rollup sono la soluzione di livello 2 preferita per ridimensionare Ethereum. Usando i rollup, gli utenti possono ridurre le commissioni sul gas fino a 100 volte(opens in a new tab), rispetto al livello 1.

I rollup impacchettano (avvolgono, "roll up" in inglese) centinaia di transazioni in una singola transazione sul livello 1. Questo distribuisce le commissioni di transazione del L1 tra tutti gli utenti nel rollup, rendendolo più economico per ogni utente. Le transazioni di rollup sono eseguite al di fuori del livello 1, ma i dati delle transazioni sono pubblicati nel livello 1. Pubblicando i dati delle transazioni sul livello 1, i rollup ereditano la sicurezza di Ethereum. Esistono due approcci differenti ai rollup: ottimistici e a conoscenza zero (zero-knowledge), che differiscono principalmente per il modo in cui questi dati delle transazioni sono pubblicati nel L1.

Rollup ottimistici

I rollup ottimistici sono tali nel senso che presumono che le transazioni siano valide, ma possono essere contestate se necessario. Se si sospetta una transazione non valida, si esegue una prova di errore per verificare se è vi è stata una frode.

Approfondimento più sui rollup ottimistici

Rollup a conoscenza zero (zero-knowledge)

I rollup a conoscenza zero usano le prove di validità in cui le transazioni vengono calcolate al di fuori della catena e forniscono poi i dati compressi alla rete principale di Ethereum come prova della loro validità.

Maggiori informazioni sui rollup ZK

Fai delle verifiche: i rischi del livello 2

Poiché le catene di livello 2 ereditano la sicurezza da Ethereum, in un mondo ideale, sono sicure quanto Ethereum di L1. Tuttavia, molti progetti sono ancora giovani e in qualche modo sperimentali. Dopo anni di ricerca e sviluppo, nel 2021 sono state lanciate molte tecnologie L2 per lo scaling di Ethereum. Molti progetti si basano ancora su presupposti di fiducia, mentre lavorano per decentralizzare le proprie reti. Fai sempre delle verifiche per decidere se accettare gli eventuali rischi connessi.

Per ulteriori informazioni sulla tecnologia, i rischi e i presupposti di fiducia dei livelli 2, consigliamo di dare un'occhiata a L2BEAT, che fornisce un quadro di valutazione completo dei rischi di ogni progetto.

Vai a L2BEAT(opens in a new tab)

Usa il livello 2

Adesso che hai capito perché esiste il livello 2 e come funziona, inizia ad operare!

NOTA: Eseguendo un collegamento e utilizzando il livello 2, è importante notare che controllerai l'indirizzo del tuo conto EOA (un conto controllato da una singola chiave privata), proprio come sulla Rete Principale di Ethereum. Se invece stai utilizzando il conto di un contratto, come Safe(opens in a new tab) o

Livelli 2 generalizzati

I livelli 2 generalizzati si comportano proprio come Ethereum, ma sono più economici. Qualsiasi cosa tu possa fare sul livello 1 di Ethereum, puoi farlo anche sul livello 2. Molte dapp hanno già iniziato a migrare verso queste reti o hanno saltato la rete principale nel complesso per distribuire direttamente su un livello 2.

Arbitrum One

universal

Arbitrum è un Rollup Ottimistico che punta a dare la sensazione di interagire con Ethereum, ma con transazioni che costano una frazione di quanto costano sul L1.

Nota: A prova di frode solo per gli utenti in whitelist, whitelist non ancora aperta

Arbitrum One Ponte(opens in a new tab)Arbitrum One Portale dell'Ecosistema(opens in a new tab)Arbitrum One Elenchi di Token(opens in a new tab)
Esplora Arbitrum One(opens in a new tab)

Optimism

universal

Optimism è un rollup ottimistico equivalente all'EVM veloce, semplice e sicuro. Scala la tecnologia di Ethereum ridimensionandone anche i valori tramite il finanziamento retroattivo di beni pubblici.

Nota: Prove di errore in sviluppo

Optimism Ponte(opens in a new tab)Optimism Portale dell'Ecosistema(opens in a new tab)Optimism Elenchi di Token(opens in a new tab)

Boba Network

universal

Boba è un Rollup Ottimistico, biforcato originariamente da Optimism, una soluzione di ridimensionamento mirata a ridurre le commissioni sul gas, migliorare il volume delle transazioni ed estendere le capacità dei contratti intelligenti.

Nota: Validazione dello stato in sviluppo

Boba Network Ponte(opens in a new tab)

Livelli 2 specifici dell'applicazione

I livelli 2 specifici dell'applicazione sono progetti che si specializzano nell'ottimizzazione dello spazio specifico di un'applicazione, migliorando così le prestazioni.

Loopring

paymentsexchange

La soluzione di L2 zkRollup di Loopring mira a offrire le stesse garanzie di sicurezza della rete principale di Ethereum, con un grande aumento di scalabilità: volume aumentato del 1000x e costo ridotto allo 0,1% di L1.

Loopring Ponte(opens in a new tab)

zkSync

tokensnft

zkSync è una piattaforma di rollup zk incentrata sull'utente prodotta da Matter Labs. È una soluzione di scalabilità per Ethereum, già live sulla rete principale di Ethereum. Supporta pagamenti, scambi di token e conio di NFT.

zkSync Ponte(opens in a new tab)

ZKSpace

paymentsexchange

La piattaforma di ZKSpace consiste in tre parti principali: una DEX AMM di Livello 2 che usa la tecnologia di Rollup ZK detta ZKSwap, un servizio di pagamento detto ZKSquare e un mercato di NFT detto ZKSea.

ZKSpace Ponte(opens in a new tab)

Aztec

paymentsintegrations

Aztec Network è il primo rollup zk privato su Ethereum, che consente alle applicazioni decentralizzate di avere accesso alla privacy e di scalare.

Aztec Ponte(opens in a new tab)

Una nota su catene secondarie, validium e blockchain alternative

Le catene secondarie e i validium sono blockchain che consentono alle risorse provenienti da Ethereum di varcare i confini ed essere usate su un'altra blockchain. Le catene secondarie e i validium sono eseguiti in parallelo con Ethereum e interagiscono con esso tramite i ponti, ma non ne ereditano la sicurezza o la disponibilità dei dati.

Entrambi scalano similmente ai livelli 2: offrono minori commissioni di transazione e maggiore volume di transazione, ma hanno presupposti di fiducia differenti.

Alcune blockchain di livello 1 hanno un volume maggiore e commissioni di transazione inferiori a Ethereum. Questi livelli 1 alternativi hanno dovuto sacrificare la sicurezza o la decentralizzazione per potere ottenere maggiori transazioni al secondo e ridurre le commissioni di transazione.

L'ecosistema di Ethereum è fermamente allineato sul fatto che lo scaling al livello 2 è l'unico modo per risolvere il trilemma di scalabilità, pur rimanendo decentralizzazione e sicurezza.

Come arrivare a un livello 2

Esistono due modi principali per portare le tue risorse su un livello 2: collegare i fondi da Ethereum tramite un contratto intelligente o prelevarli su una borsa, direttamente alla rete di livello 2.

Fondi nel tuo portafoglio?

Se hai già i tuoi ETH nel tuo portafoglio, dovrai usare un ponte per spostarli dalla Rete Principale di Ethereum a un livello 2.

Maggiori informazioni sui ponti

Seleziona il L2 verso cui effettuare il ponte

Fondi su una borsa?

Alcune borse centralizzate offrono ora prelievi e depositi diretti ai livelli 2. Verifica quali borse supportano i prelievi di livello 2 e quali livelli 2 supportano.

Avrai anche bisogno di un portafoglio da cui prelevare i tuoi fondi. Trova un portafoglio di Ethereum.

Verifica le borse che supportano L2
Logo di Ethereum

Strumenti per essere efficienti sul livello 2

Information

L2BEAT
L2BEAT
L2BEAT è un'ottima risorsa per esaminare le valutazioni di rischio tecnico dei progetti di livello 2. Consigliamo di verificare le loro risorse ricercando i progetti dello specifico livello 2.
Via!(opens in a new tab)
L2 Fees
L2 Fees
Le commissioni del L2 ti consentono di vedere il costo corrente (denominato in USD) per effettuare le transazioni su diversi livelli 2.
Via!(opens in a new tab)
Chainlist
Chainlist
Chainlist è un'ottima risorsa per importare RPC della rete nei portafogli che le supportano. Troverai le RPC per i progetti di livello 2 qui, per aiutarti a connetterti.
Via!(opens in a new tab)

Wallet managers

Zapper
Zapper
Gestisci il tuo intero portafoglio web3, dalle DeFi agli NFT e qualsiasi altra cosa verrà in futuro. Investi nelle opportunità più recenti da un posto solo.
Via!(opens in a new tab)
Zerion
Zerion
Crea e gestisci il tuo intero portafoglio DeFi da un posto solo. Scopri il mondo della finanza decentralizzata oggi.
Via!(opens in a new tab)
DeBank
DeBank
Tieniti aggiornato su tutti gli eventi importanti nel mondo web3
Via!(opens in a new tab)

Domande frequenti

Questa pagina è stata utile?