Vai al contenuto principale

Aiuta ad aggiornare questa pagina

🌏

C'è una nuova versione di questa pagina, ma al momento è solo in inglese. Aiutaci a tradurre l'ultima versione.

Traduci la pagina
Visualizza in inglese

Nessun bug qui!🐛

Questa pagina non è stata tradotta. Per il momento, è stata intenzionalmente lasciata in inglese.

Ethereum
sviluppatore
risorse

Un manuale su Ethereum, scritto da sviluppatori per sviluppatori.
Figura di blocchi organizzati come simbolo ETH

Come vorresti iniziare?

👩‍🎓

Imparare a sviluppare con Ethereum

Scopri i concetti fondamentali e lo stack Ethereum con i nostri documenti

Leggi i documenti
👩‍🏫

Impara con i tutorial

Impara a sviluppare passo-passo con Ethereum da sviluppatori già esperti.

Guarda i tutorial
👩‍🔬

Inizia a sperimentare

Preferisci prima provare e porre domande in seguito?

Prove con il codice
👷

Configurare l'ambiente locale

Preparare lo stack per lo sviluppo configurando un ambiente di sviluppo.

Scegli il tuo stack

Informazioni su queste risorse sviluppatore

ethereum.org ti aiuta a sviluppare con Ethereum con documentazione sui concetti fondamentali e sullo stack di sviluppo. In più, ti offre tutorial per muovere i primi passi.

Sull'onda della rete di sviluppatori Mozilla, abbiamo pensato che Ethereum avesse bisogno di un luogo in cui ospitare utili contenuti e risorse per sviluppatori. Come per Mozilla, qui è tutto open-source e disponibile per essere esteso e migliorato da voi.

Puoi comunicarci il tuo feedback tramite una segnalazione GitHub o sul nostro server Discord. Unisciti a Discord(opens in a new tab)

Figura di blocchi organizzati come simbolo ETH

Aiutaci a rendere migliore ethereum.org

Questi documenti sono il prodotto di un lavoro di gruppo, proprio come ethereum.org. Crea una segnalazione se trovi errori, vuoi proporre miglioramenti o nuove opportunità per aiutare gli sviluppatori Ethereum.

Contribuisci(opens in a new tab)

Esplora la documentazione

Introduzioni

Introduzione a Ethereum

Introduzione alla blockchain e a Ethereum

Introduzione a Ether

Un'introduzione alle criptovalute ed Ether

Introduzione alle dapp

Introduzione alle applicazioni decentralizzate

Introduzione allo stack

Introduzione allo stack Ethereum

Web2 rispetto a Web3

Perché il mondo web3 è diverso

Linguaggi di programmazione

Usare Ethereum con i linguaggi già familiari

Doge che usa dapp

Fondamenti

Conti

Contratti o persone sulla rete

Transazioni

Come cambia lo stato di Ethereum

Blocchi

Batch di transazioni aggiunte alla blockchain

La Macchina Virtuale di Ethereum (EVM)

Il computer che elabora transazioni

Gas

Ether necessari per le transazioni

Nodi e client

Come verificare blocchi e transazioni nella rete

Reti

Panoramica su rete principale e le reti di test

Mining

Come cerare nuovi blocchi e raggiungere il consenso

Algoritmi di mining

Informazioni sugli algoritmi di mining di Ethereum

Lo stack

Contratti intelligenti

La logica dietro le dapp: esecuzione automatica degli accordi

Quadri di sviluppo

Strumenti per rendere più rapido lo sviluppo

Librerie di JavaScript

Usare JavaScript per interagire con i contratti intelligenti

API del backend

Usare le librerie per interagire con i contratti intelligenti

Esploratori di blocchi

Il portale per i dati Ethereum

Sicurezza dei contratti intelligenti

Misure di sicurezza da considerare durante lo sviluppo dei contratti intelligenti

Storage

Come gestire lo storage dapp

Ambienti di sviluppo

IDE adatti per lo sviluppo dapp

Avanzate

Standard per i token

Panoramica degli standard accettati per i token

Valore estraibile massimo (MEV)

Un'introduzione al valore estraibile massimo (MEV)

Oracoli

Inserire i dati esterni alla catena nei tuoi contratti intelligenti

Ampliamento

Soluzioni per transazioni più rapide

Livello di Rete

Introduzione al livello di rete di Ethereum

Strutture di dati e codifica

Introduzione alle strutture di dati e allo schema di codifica usato nello stack di Ethereum

Questa pagina è stata utile?