Vai al contenuto principale

Un'introduzione ad Ethereum per sviluppatori con Python, parte 1

pythonweb3.py
Principiante
Marc Garreau
Snake charmers(opens in a new tab)
8 settembre 2020
12 minuti letti minute read

Quindi hai sentito parlare di questo Ethereum e sei pronto ad avventurarti nella tana del coniglio? Questo post coprirà rapidamente alcune basi della blockchain, portandoti a interagire con un nodo simulato di Ethereum: leggere i dati del blocco, verificare i saldi dei conti e inviare transazioni. Lungo il percorso, evidenzieremo le differenze tra metodi tradizionali di costruzione delle app e questo nuovo paradigma decentralizzato.

Prerequisiti (soft)

Questo post aspira ad essere accessibile ad un'ampia gamma di sviluppatori. Tireremo in ballo gli strumenti di Python, ma sono solo un veicolo per le idee - non importa se non sei uno sviluppatore Python. Tuttavia, farò solo alcune premesse sulle basi che dovresti già avere, così da poter passare rapidamente alle parti specifiche di Ethereum.

Premesse:

Blockchain, in breve

Ci sono molti modi per descrivere Ethereum, ma il suo fulcro è costituito dalla blockchain. Le blockchain sono composte da una serie di blocchi, quindi iniziamo da qui. In termini più semplici, ogni blocco sulla blockchain di Ethereum è semplicemente una serie di metadati e un elenco di transazioni. In formato JSON, somiglia a qualcosa del genere:

1{
2 "number": 1234567,
3 "hash": "0xabc123...",
4 "parentHash": "0xdef456...",
5 ...,
6 "transactions": [...]
7}
Copia

Ogni blocco contiene un riferimento al blocco precedente; il parentHash è semplicemente l'hash del blocco precedente.

Nota: Ethereum fa uso regolare delle funzioni di hash(opens in a new tab) per produrre valori di dimensioni fisse ("hash"). Gli hash giocano un ruolo importante in Ethereum, ma per il momento puoi tranquillamente vederli come ID unici.

Un diagramma raffigurante una blockchain che include i dati in ogni blocco

Una blockchain è fondamentalmente un elenco collegato; ogni blocco si riferisce al precedente.

Questa struttura di dati non è nulla di nuovo, ma le regole (ovvero i protocolli peer-to-peer) che governano la rete lo sono. Non esiste alcuna autorità centrale; la rete di pari deve collaborare per sostenere la rete e competere per decidere quali transazioni includere nel blocco successivo. Quindi, se desideri inviare denaro a un amico, dovrai trasmettere la transazione alla rete, quindi attendere che venga inclusa in un blocco successivo.

L'unico modo per la blockchain di verificare che il denaro sia realmente inviato da un utente all'altro è usare una valuta nativa a quella blockchain (es., creata e governata da essa). In Ethereum, questa valuta è detta ether e la blockchain di Ethereum contiene solo il registro ufficiale dei saldi dei conti.

Un nuovo paradigma

Questa nuova tecnologia decentralizzata ha generato nuovi strumenti per sviluppatori. Questi esistono in molti linguaggi di programmazione, ma per il momento guarderemo attraverso la lente di Python. Per ribadire: anche se Python non è il tuo linguaggio preferito, non dovrebbe esser troppo difficile proseguire.

Gli sviluppatori di Python che desiderano interagire con Ethereum, probabilmente sceglieranno Web3.py(opens in a new tab). Web3.py è una libreria che semplifica notevolmente la connessione a un nodo di Ethereum e l'invio e la ricezione di dati da esso.

Nota: "nodo di Ethereum" e "client di Ethereum" sono usati in modo intercambiabile. Ad ogni modo, ci riferiamo al software eseguito da un partecipante alla rete di Ethereum. Questo software può leggere i dati del blocco, ricevere aggiornamenti quando i nuovi blocchi sono aggiunti alla catena, trasmettere le nuove transazioni e tanto altro. Tecnicamente, il client è il software, il nodo è il computer che esegue il software.

I client di Ethereum sono configurabili per esser raggiungibili da IPC(opens in a new tab), HTTP, o Websocket, quindi Web3.py dovrà rispecchiare tale configurazione. Web3.py si riferisce a queste opzioni di connessione come provider. Occorre scegliere uno dei tre provider per collegare l'istanza di Web3.py al tuo nodo.

Un diagramma che mostra come web3.py utilizza IPC per collegare la tua applicazione a un nodo Ethereum

Configura il nodo di Ethereum e Web3.py per comunicare tramite lo stesso protocollo, ad es. IPC in questo diagramma.

Una volta configurato correttamente Web3.py, puoi iniziare a interagire con la blockchain. Ecco un paio di esempi di utilizzo di Web3.py come anticipazione di ciò che vedremo tra poco:

1# read block data:
2w3.eth.get_block('latest')
3
4# send a transaction:
5w3.eth.send_transaction({'from': ..., 'to': ..., 'value': ...})
Copia

Installazione

In questa guida, lavoreremo solo all'interno di un interprete Python. Non creeremo cartelle, file, classi o funzioni.

Nota: Negli esempi seguenti, i comandi che iniziano con "$" sono intesi come da eseguire nel terminale. (Non occorre digitare "$", indica solo l'inizio della riga.)

Innanzi tutto, installa IPython(opens in a new tab) per un ambiente user-friendly da esplorare. IPython offre il completamento delle schede, tra le altre funzionalità, facilitando notevolmente la visualizzazione di cosa è possibile in Web3.py.

pip install ipython

Web3.py è pubblicato sotto il nome web3. Installalo come segue:

pip install web3

Un'altra cosa: più avanti simuleremo una blockchain, il che richiede un paio di altre dipendenze. Puoi installarle tramite:

pip install 'web3[tester]'

È tutto pronto per iniziare!

Nota: il pacchetto web3[tester] funziona fino a Python 3.10.xx.

Aprire un sandbox

Apri un nuovo ambiente di Python eseguendo ipyton nel tuo terminale. Ciò è comparabile ad eseguire python, ma con qualche fronzolo in più.

ipython

Questo produrrà una serie di informazioni sulle versioni di Python e IPython in uso, poi dovresti vedere una richiesta d'inserimento in attesa:

1In [1]:
Copia

Ciò che vedi ora è una shell interattiva di Python. In sostanza, è un recinto di sabbia in cui giocare. Se sei arrivato fin qui, è il momento di importare Web3.py:

1In [1]: from web3 import Web3
Copia

Introduzione al modulo Web3

Oltre all'essere un gateway per Ethereum, il modulo Web3(opens in a new tab) offre alcune funzioni comode. Esploriamone alcune.

In un'applicazione di Ethereum, normalmente occorre convertire le denominazioni delle valute. Il modulo Web3 fornisce un paio di metodi di supporto appositamente per questo: from_wei(opens in a new tab) e to_wei(opens in a new tab).

Nota: I computer sono notoriamente inefficaci nella gestione della matematica decimale. Per aggirare ciò, gli sviluppatori archiviano spesso importi di dollari in centesimi. Per esempio, un oggetto con un prezzo di $5,99 potrebbe esser memorizzato nel database come 599.

Uno schema simile è usato per gestire le transazioni in ether. Tuttavia, invece di due punti decimali, ether ne ha 18! La più piccola denominazione di ether è chiamata wei, ovvero il valore specificato inviando le transazioni.

1 ether = 1000000000000000000 wei

1 wei = 0,000000000000000001 ether

Prova a convertire dei valori da e verso wei. Nota che esistono nomi per molte delle denominazioni(opens in a new tab) tra ether e wei. Una delle più note è gwei, spesso utilizzata per rappresentare le commissioni di transazione.

1In [2]: Web3.to_wei(1, 'ether')
2Out[2]: 1000000000000000000
3
4In [3]: Web3.from_wei(500000000, 'gwei')
5Out[3]: Decimal('0.5')
Copia

Altri metodi d'utilità sul modulo Web3 includono i convertitori di formato dei dati (ad es. toHex(opens in a new tab)), helper di indirizzo (ad es. isAddress(opens in a new tab)) e funzioni di hash (es., keccak(opens in a new tab)). Molti di questi saranno affrontati in seguito nella serie. Per visualizzare tutti i metodi e le proprietà disponibili, usa l'autocompilazione di Python digitando Web3 e premi il tasto tab due volte dopo il punto.

Comunicare con la catena

I metodi di convenienza sono fantastici, ma passiamo alla blockchain. Il prossimo passaggio è configurare Web3.py per comunicare con un nodo di Ethereum. Qui abbiamo l'opzione di usare i provider IPC, HTTP o Websocket.

Non percorreremo questo percorso, ma un esempio di flusso di lavoro completo usando il provider HTTP potrebbe apparire così:

Questo è uno dei modi "reali" per farlo, mentre il processo di sincronizzazione impiega ore e non è necessario se vuoi solo un ambiente di sviluppo. Web3.py espone un quarto provider per questo scopo, l'EthereumTesterProvider. Questo provider di prova si collega a un nodo simulato di Ethereum con autorizzazioni rilassate e valute false con cui giocare.

Un diagramma che mostra l'EthereumTesterProvider collegare la tua applicazione di web3.py a un nodo simulato di Ethereum

L'EthereumTesterProvider si connette a un nodo simulato ed è utile per gli ambienti di sviluppo rapido.

Quel nodo simulato è detto eth-tester(opens in a new tab) e lo abbiamo installato come parte del comando pip install web3[tester]. Configurare Web3.py per usare questo provider di prova è semplicissimo:

1In [4]: w3 = Web3(Web3.EthereumTesterProvider())
Copia

Ora sei pronto a navigare sulla catena! In realtà non si dice così, l'ho inventato io sul momento. Facciamo un rapido tour.

Il tour rapido

Per prima cosa, un bel sanity check:

1In [5]: w3.is_connected()
2Out[5]: True
Copia

Poiché stiamo usando il provider di prova, non è un test probante, ma se dovesse fallire, c'è la possibilità che tu abbia digitato qualcosa di sbagliato per avviare un'istanza della variabile w3. Ricontrolla di aver incluso le parentesi interne, ad es.Web3.EthereumTesterProvider().

Fermata #1 del tour: conti

Per comodità, il fornitore di tester ha creato alcuni account e li ha precaricati con test ether.

In primo luogo, vediamo un elenco di questi account:

1In [6]: w3.eth.accounts
2Out[6]: ['0x7E5F4552091A69125d5DfCb7b8C2659029395Bdf',
3 '0x2B5AD5c4795c026514f8317c7a215E218DcCD6cF',
4 '0x6813Eb9362372EEF6200f3b1dbC3f819671cBA69', ...]
Copia

Se esegui questo comando, vedrai un elenco di dieci stringhe che iniziano per 0x. Ciascuna di esse è un indirizzo pubblico ed è in qualche modo analoga al numero dell'account di verifica. Puoi fornire questo indirizzo a chiunque voglia inviarti ether.

Come accennato, il fornitore di tester ha precaricato ciascuno di questi account con qualche test ether. Scopriamo quanto c'è nel primo account:

1In [7]: w3.eth.get_balance(w3.eth.accounts[0])
2Out[7]: 1000000000000000000000000
Copia

Sono molti zeri! Prima di correre alla velocità della luce fino alla banca finta, ricordati la lezione di poco fa sulle denominazioni della valuta. I valori dell'ether sono rappresentati nella più piccola denominazione, ovvero il wei. Convertila in ether:

1In [8]: w3.from_wei(1000000000000000000000000, 'ether')
2Out[8]: Decimal('1000000')
Copia

Un milione di ether di prova, comunque una cifra di tutto rispetto.

Fermata del tour #2: dati del blocco

Diamo una sbirciatina allo stato di questa blockchain simulata:

1In [9]: w3.eth.get_block('latest')
2Out[9]: AttributeDict({
3 'number': 0,
4 'hash': HexBytes('0x9469878...'),
5 'parentHash': HexBytes('0x0000000...'),
6 ...
7 'transactions': []
8})
Copia

Vengono restituite molte informazioni su un blocco, ma qui vale la pena di sottolineare solo un paio di cose:

  • Il numero del blocco è zero, non importa quanto tempo fa tu abbia configurato il provider di prova. A differenza della vera rete di Ethereum, che aggiunge un nuovo blocco ogni 12 secondi, questa simulazione attenderà finché non le darai qualcosa da fare.
  • transactions è un elenco vuoto, per lo stesso motivo: non abbiamo ancora fatto nulla. Questo primo blocco è un blocco vuoto, giusto per dare il via alla catena.
  • Nota che il parentHash è solo un mucchio di byte vuoti. Questo significa che è il primo blocco nella catena, anche noto come blocco di genesi.

Fermata #3 del tour: transazioni

Siamo fermi al blocco zero finché non si verifica una transazione in sospeso, quindi diamogliene una. Invia qualche ether di prova da un account all'altro:

1In [10]: tx_hash = w3.eth.send_transaction({
2 'from': w3.eth.accounts[0],
3 'to': w3.eth.accounts[1],
4 'value': w3.to_wei(3, 'ether'),
5 'gas': 21000
6})
Copia

Questo è tipicamente il punto in cui dovresti aspettare diversi secondi affinché la tua transazione sia inclusa in un nuovo blocco. L'intero processo va più o meno come indicato sotto:

  1. Invia una transazione e mantieni l'hash della transazione. Finché il blocco contenente la transazione non viene creato e trasmesso, la transazione è "in sospeso". tx_hash = w3.eth.send_transaction({ … })
  2. Attendi che la transazione sia inclusa in un blocco: w3.eth.wait_for_transaction_receipt(tx_hash)
  3. Prosegui la logica dell'applicazione. Per visualizzare la transazione riuscita: w3.eth.get_transaction(tx_hash)

Il nostro ambiente simulato aggiungerà la transazione in un nuovo blocco istantaneamente, quindi possiamo visualizzare immediatamente la transazione:

1In [11]: w3.eth.get_transaction(tx_hash)
2Out[11]: AttributeDict({
3 'hash': HexBytes('0x15e9fb95dc39...'),
4 'blockNumber': 1,
5 'transactionIndex': 0,
6 'from': '0x7E5F4552091A69125d5DfCb7b8C2659029395Bdf',
7 'to': '0x2B5AD5c4795c026514f8317c7a215E218DcCD6cF',
8 'value': 3000000000000000000,
9 ...
10})
Mostra tutto
Copia

Vedrai qualche dettaglio familiare qui: i campi from, to e value dovrebbero corrispondere alle immissioni della tua chiamata send_transaction. L'altra parte rassicurante è che questa transazione è stata inclusa come prima transazione ('transactionIndex': 0) nel blocco numero 1.

Possiamo anche verificare facilmente il successo di questa transazione controllando i saldi dei due account coinvolti. Tre ether dovrebbero essersi spostati dal primo al secondo.

1In [12]: w3.eth.get_balance(w3.eth.accounts[0])
2Out[12]: 999996999979000000000000
3
4In [13]: w3.eth.get_balance(w3.eth.accounts[1])
5Out[13]: 1000003000000000000000000
Copia

Quest'ultima parte sembra a posto! Il saldo è passato da 1.000.000 a 1.000.003 ether. Ma cosa è successo al primo account? Sembra aver perso lievemente di più di tre ether. Ahimè, niente nella vita è gratis e per usare la rete pubblica di Ethereum occorre compensare i tuoi pari per il loro ruolo di supporto. Una piccola commissione di transazione è stata detratta dall'account che ha inviato la transazione: si tratta dell'importo di gas bruciato (21000 unità di gas per un trasferimento di ETH), moltiplicato per una commissione di base che varia a seconda dell'attività della rete, più una mancia inviata al validatore che include la transazione in un blocco.

Maggiori informazioni sul gas

Nota: Sulla rete pubblica, le commissioni di transazione sono variabili in base alla domanda della rete ella rapidità con cui vorresti che una transazione fosse elaborata. Se sei interessato a una ripartizione di come sono calcolate le commissioni, vedi il mio post precedente su come sono incluse le transazioni in un blocco(opens in a new tab).

E respira

Ci siamo soffermati su questo argomento per un po' di tempo, quindi sembra un buon momento per prendersi una pausa. L'argomento non è esaurito e continueremo a parlarne nella seconda parte di questa serie. Alcuni concetti che affronteremo: connettersi a un nodo reale, contratti intelligenti e token. Hai domande d'approfondimento? Fammelo sapere! Il tuo feedback influenzerà il contenuto della seconda parte. Le richieste sono benvenute tramite Twitter(opens in a new tab).

Ultima modifica: @pettinarip(opens in a new tab), 15 gennaio 2024

Questo tutorial è stato utile?